COdice etico

CHI SIAMO

MODELLO ORGANIZZATIVO E CODICE ETICO

Karina srl informa che la Società ha adottato il Modello Organizzativo ed il Codice Etico ai sensi del D. Lgs. 231/01. Il loro scopo è l’individuazione di comportamenti idonei a prevenire l’eventuale commissione dei reati indicati nel Modello stesso. Alla loro osservanza sono tenuti, ciascuno per quanto di propria competenza, tutti coloro che operano per la Società, siano essi amministratori, dipendenti, fornitori, consulenti ed in generale tutti coloro che intrattengano rapporti di affari con la Società. La Parte Generale del Modello e il Codice Etico sono pubblicati su questo sito per la consultazione da parte di fornitori, consulenti e terze Parti che intrattengono rapporti di affari con la Karina srl.
Inoltre, in conformità a quanto previsto dal D. Lgs. 231/01, la Società provvista dell’Organismo di Vigilanza il cui compito è quello di vigilare sul funzionamento e osservanza del Modello Organizzativo e del Codice Etico adottati dalla Società.
Le comunicazioni dirette all’attenzione dell’Organismo di Vigilanza potranno essere inviate all’indirizzo di posta elettronica  lab9srl@legalmail.it. Saranno poste in essere tutte le azioni necessarie affinché sia tutelata la riservatezza di coloro che effettueranno segnalazioni. E’ possibile scaricare e prendere visione della Parte Generale del Modello CLICCANDO QUI. E’ possibile scaricare e prendere visione del Codice Etico CLICCANDO QUI. Si ricorda che le segnalazioni, per poter essere prese in debita considerazione, devono essere circostanziate e fondate su elementi di fatto, precisi e concordanti. La segnalazione deve comunque contenere tutti gli elementi utili al fine di garantire la raccolta di quanto indispensabile alla ricostruzione del fatto e all’accertamento della fondatezza di quanto segnalato, in particolare: generalità del segnalante, con indicazione della posizione o funzione svolta nell’ambito dell’azienda; descrizione dei fatti oggetto di segnalazione, comprese, se conosciute, le circostanze di tempo e luogo in cui sono stati commessi i fatti segnalati; generalità o altri elementi (funzione/ruolo) che consentano di identificare il presunto autore del comportamento illecito; indicazione di altri soggetti che possono riferire sui fatti; ulteriori informazioni a riscontro della segnalazione